Galapagos Island Hopping

 

Galapagos Island Hopping: viaggio di 11 giorni, tour di gruppo multilingua

Dopo una prima tappa nella città di Quito, capitale dell’Ecuador e tra le più affascinanti città del Sud America, raggiungerete con un volo interno l’arcipelago delle Galapagos che vantano una flora e una fauna straordinaria per la sua diversità e per l’endemicità. È previsto un soggiorno su 3 isole differenti ed escursioni giornaliere da condividere con un gruppo multilingua e guide parlanti spagnolo/inglese che vi permetteranno di scoprire questo incredibile habitat naturale con percorsi a piedi e in barca a motore tra vulcani e spiagge. Non mancherà l’occasione per fare snorkelling e vedere leoni marini, Iguane Marine e terrestri e molte specie di rari uccelli 

 

Prezzo 2025:

A partire da € 2.800
(voli esclusi)

Partenze giornaliere dall’Italia

 
 
 
mac-gaither-kVnTR27tIgw-unsplash (1).jpg
 
 
 

Programma di viaggio

1° giorno : volo per Quito

Partenza da varie città italiane con voli internazionali di linea per Quito e con scalo intermedio. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in auto privata con guida parlante italiano in hotel, cena libera e pernottamento in hotel  

2° giorno: Quito (B)

Altitudine 2.850 mt slm                                            

Prima colazione in hotel e visita della città di Quito con guida parlante italiano: passeggiando nei quartieri vecchi della città dove si può ancora respirare la storia coloniale dell'Ecuador  attraverso la storia culturalmente diversificata di Quito (Piazza dell'Indipendenza con il Palazzo del Governo e il Palazzo Vescovile, la Cattedrale, piazza San Francisco e la chiesa de La Compañia in pure stile Barocco con meravigliose decorazioni in oro sulla facciata e su alcune colonne, altari, porte. Breve sosta per un’immersione nel mondo del cioccolato ecuadoriano, alla scoperta dell’intero processo di produzione con una degustazione finale.  Se il tempo lo consente, si potrà raggiungere un punto panoramico da dove si può ammirare tutta la città. Pranzo libero e nel pomeriggio visita de la "Mitad del Mundo" a 45 minuti a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00'00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo dalla Spedizione Geodetica Francese e da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Visita del museo di Etnologia, rientro in città, cena libera e pernottamento in hotel  

** Nota: La domenica, le visite delle chiese potrebbero essere limitate a causa delle funzioni religiose.

3° giorno: volo per l’isola San Cristobal, Galapagos (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto volo di linea Latam per l’isola di San Cristobal Accoglienza in aeroporto, trasferimento al Casa Opuntia Hotel. In questa isola si trova la seconda città più importante dell’arcipelago (Puerto Baquerizo Moreno), arrivando con una passeggiata al molo si possono osservare pigri leoni marini, granchi Sally Lightfoot, iguane marine, uccelli Fregata e uccelli beffardi Chatam. Oggi è prevista una breve escursione con una passeggiata di 1,5 km circa lungo la strada che vi porterà appena fuori dalla cittadina alla collina di Frigate Bird Hill da dove potrete ammirare un bel panorama della baia e imparare a riconoscere gli uccelli Fregata in volo. Nel pomeriggio si raggiungerà percorrendo un sentiero di circa 1 km la baia “La Loberia” dove potrete osservare leoni marini, iguana marine e con un po’ di fortuna dalla scogliera tartarughe marine e razze. Pasti liberi e pernottamento in hotel.

4° giorno: Escursione a Kicker Rock (B,L)

Prima colazione in hotel, dal vostro hotel trasferimento al molo e partenza per una escursione di gruppo multilingua con guida parlante spagnolo/inglese al sito di Kicker Rock raggiungibile con un trasferimento in barca a motore di circa 1 ora. Le sue scogliere di tufo e di origine vulcanica si alzano dal mare per circa 140 mt di altezza e guardando da sud questa formazione assume vagamente la forma di un leone che dorme, tanto da meritarsi l’appellativo Leon Dormido in lingua spagnola. Con una piccola imbarcazione si navigherà tra stretti canali che si formano tra le rocce arrivando in un’area di mare calmo dove è possibile fare lo snorkeling in compagnia con un po’ di fortuna dei leoni marini, il sito per lo snorkeling è considerato uno dei migliori. Successivamente visita a seconda dall’itinerario stabilito al momento dal Capitano di Manglecito o Porto Brujo o Cerro Brujo. Pranzo a pic nic a bordo, cena libera e pernottamento in hotel.

5° giorno: Trasferimento all’isola di Santa Cruz ed escursione alla parte alta dell’isola (B)

Prima colazione in hotel, partenza di buon ora per un trasferimento collettivo in barca veloce pubblica (2 ore circa) all’isola di Santa Cruz. Accoglienza al porto e trasferimento nell’hotel prescelto. Partenza per una escursione di gruppo multilingua con guida parlante spagnolo/inglese nella parte alta dell’isola di Santa Cruz caratterizzata da vulcani spenti, piante endemiche come le felci e arbusti di Miconia e dove potrete osservare uccelli come i Ralli delle Galapagos, le Garzete e i Pigliamosche. Proseguimento alla Riserva delle Tartarughe Giganti, che vivono in un habitat a loro congeniale e che potrete incontrare lungo i sentieri che attraversano questo territorio che va dalla costa agli Altopiani. In questa area potrete vedere anche il Gufo dalle orecchie corte, una specie endemica di questo uccello. Pranzo libero e nel pomeriggio escursione di gruppo multilingua con guida parlante spagnolo/inglese che prevede 4 tappe : 1) La Loberia, piccola isola a soli 10 minuti di navigazione dove vive una grande colonia di leoni marini; 2) I siti di Shark Channel e di Lovers Channel, eccellenti per lo snorkelling e per vedere le Sule dai piedi Blu che spesso riposano sulla scogliera; 3) La Playa Perro punto di partenza per un percorso a piedi nella foresta di cactus fino ad arrivare ad una spiaggia remota dove ci sono molte Iguane Marine e in acqua è facile vedere delle Tartarughe Marine; 4) Las Grietas, è un sito caratterizzato da una fessura tra le rocce che vi consente di immergervi in una bella piscina naturale con acqua cristallina e numerosi pesci. Pasti liberi e pernottamento in hotel

6° giorno: Escursione ad una di queste  isole :  Seymour North, Plazas, Bartholome (B,L)

Prima colazione in hotel, e partenza per una escursione di una intera giornata in motor yacht con gruppo multilingua e guida parlante spagnolo/inglese in una di queste isole che si distinguono ognuna per il suo habitat, in particolare:

  • North Seymour, ottimo sito per vedere gli uccelli Fregata e Sule dai piedi Blu lungo il percorso a piedi lungo un sentiero.  L’isola di Seymour ha un clima molto secco e l’habitat è costituito principalmente da cactus, alberi di sandalo, cespugli. Tra gli esemplari della fauna locale non mancano i leoni marini e le Iguana Marine.

  • Plazas dove si trova una grande colonia di leoni marini. Possibilità di vedere specie endemiche di uccelli come i Gabbiani di lava, i Warbles gialli e altri uccelli tropicali colorati.

  • Bartholome che ha una superficie di appena 1,2 kmq ed è considerata una delle più spettacolari dell’arcipelago.  Dalla cima del suo vulcano offre un panorama mozzafiato considerato tra i più belli delle Galapagos che spazia sulle 2 spiagge sottostanti fino al famoso Pinnacle Rock e ad alcune isole circostanti. Sorprendenti sono i colori dell’isola di Bartolome che si vedono dalla cima e vanno dall’azzurro con sfumature smeraldo del mare che bagna le spiagge dorate e la terra sui toni dell’ocra e del verde della sua vegetazione; un po’ più in la’ con lo sguardo si scorge il blu del mare e del cielo che fanno contrasto con  gli incredibili colori delle rocce e dei piccoli rilievi delle isole vicine ricche di minerali che hanno sfumature del grigio, dell’arancio, del rosso, e del nero tipico delle pietre vulcaniche.  Il percorso per arrivare in cima è di difficolta intermedia con uno sviluppo totale di circa 10 km e un dislivello di 145 mt. Pranzo pic nic, nel pomeriggio rientro all’isola di Santa Cruz, cena libera e pernottamento in hotel

Nota Operativa: Il tipo di escursione sarà confermato a secondo della disponibilità

7° giorno: Trasferimento all’isola Isabela ed escursione a Las Tintoreras (B)

Prima colazione in hotel, partenza di buon ora per un trasferimento collettivo in barca veloce pubblica (2 ore circa) all’isola Isabela, sistemazione all’hotel Casa Marita in Master Suite. Nel pomeriggio breve escursione in barca con gruppo multilingua e guida parlante spagnolo/inglese alla piccola isola di Las Tintoreras dove si possono avvistare gli squali riposare nei canali di lava, i leoni marini e le iguane marine sulla spiaggia. È anche un eccellente sito ove fare snorkelling tra una moltitudine di pesci colorati e tartarughe marine. Pasti liberi e pernottamento in hotel

8° giorno: Escursione al vulcano Sierra Negra (B, L)

Prima colazione in hotel, escursione con gruppo multilingua e guida parlante spagnolo/inglese alla caldera del vulcano Sierra Negra che misura 10km x 8km ed è il più grande dell’arcipelago delle isole Galapagos.  Trasferimento in bus (30 minuti circa) e proseguimento a piedi lungo un sentiero che vi porterà alla caldera attraversando paesaggi unici tra piante autoctone. Dalla cima del vulcano si avrà un bellissimo panorama. Proseguimento lungo un breve sentiero che vi porterà al vulcano Chico tra paesaggi lunari con piccoli crateri, volate laviche dalle sfumature di colore rosso e gialle. Pranzo pic nic e rientro in hotel, cena libera e pernottamento in hotel.

Nota: L’escursione a piedi alla Caldera del Vulcano Sierra Negra prevede un circuito di circa 16 km con un dislivello moderato.

In alternativa Escursione in barca a Los Tuneles con snorkelling. Supplemento di prezzo pari 110 € a persona: trasferimento in barca a motore fino a Los Tuneles (1 ora circa), snorkelling in acque calme, spot ideale per la presenza di numerosi pesci di barriera e di tartarughe marine. L’escursione offre anche bei panorami caratterizzati da forme geologiche bizzarre con tunnel e archi di origine lavica

9° giorno: Escursione alla Laguna dei Fenicotteri, trasferimento all’isola di Santa Cruz (B)

Prima colazione in hotel, escursione a piedi lungo un sentiero con gruppo multilingua e guida parlante spagnolo/inglese al Centro di Allevamento delle Tartarughe Giganti per avere un incontro ravvicinato con questi animali dall’aspetto primordiale e scoprire le loro fasi di vita e sviluppo. Lungo il percorso sosta ad una laguna dove vivono i fenicotteri rosa. Nel pomeriggio trasferimento collettivo in barca veloce pubblica (2 ore circa) all’isola di Santa Cruz, pasti liberi e pernottamento in hotel.

10° giorno: Trasferimento in aeroporto, volo per Guayaqui o Quito  (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, volo per Guayaquil o Quito. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in auto privata con guida parlante italiano in hotel, cena libera e pernottamento in hotel  

11° giorno: Volo per l’Italia (B)

Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto, volo per l’Italia  

Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena

HOTEL CATEGORIA STANDARD/SUPERIOR/SUPERIOR PLUS

Quito : Hotel Alameda Mercure****/Mama Cuchara*****/Mama Cuchara o Illa Experience*****

San Cristobal: Katarma camera STD/Casa Puntia camera STD/Casa Opuntia camera Ocean View

Santa Cruz: Flamingo camera STD/Isla Sol camera esterna/SolyMar camera Ocean View

Isabela: Volcano camera STD/Albemarle camera Ocean View/Casa Marita Master Suite

 
 

Quote di partecipazione

Prezzo a persona base 2 pax (Hotel Standard/Superior/SuperiorPlus) : € 3.320 / 3.960 / 4.260

Prezzo a persona base 3 pax (Hotel Standard/Superior/SuperiorPlus) : € 3.065/ 3.720/ 4.020

Prezzo a persona base 4/5 pax (Hotel Standard/Superior/SuperiorPlus) : 2.990/3.680/3.920

Prezzo a persona base 6/7 pax (Hotel Standard/Superior/SuperiorPlus) : € 2.800/3.420/3.770

Prezzi calcolati con cambio Euro/Usd pari a 1,08 USD


Cosa comprende la quota?

  • trasferimenti da e per gli aeroporti in Ecuador/Galapagos;

  • 3 pernottamenti in hotel con prima colazione a Quito (1°, 2° e 10° giorno) + city tour a Quito con guida parlante spagnolo/inglese il 2° giorno;

  • itinerario Island Hopping alle Galapagos di 7 giorni e 7 notti come indicato tappa per tappa con escursioni di gruppo multilingua e guida parlante spagnolo/inglese.

Cosa NON comprende la quota?

  • tutti i voli aerei da quotare separatamente ;

  • la quota d’iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (€ 70);

  • la Tassa del Parco Nazionale Galapagos (200 USD) e la Migration Card (20 USD) da pagare alle Autorità locali;

  • i pasti dove non specificatamente indicati nel programma di viaggio giorno per giorno;

  • le bevande, le mance e le spese personali;

  • l’assicurazione facoltativa Annullamento Viaggio All Risk (3,5% dell’importo assicurato).

 
 

Vuoi partire? Hai bisogno di informazioni?

Contattaci subito

Compila il modulo qui a fianco o se preferisci chiamaci allo 031.340481: saremo a tua disposizione per darti maggiori informazioni sull’itinerario e il programma di viaggio.

Oppure scopri tutte le soluzioni di viaggio che proponiamo per esplorare questo meraviglioso paese.

Non vediamo l’ora di ascoltarti per proporti la soluzione migliore per te: la profonda passione per i viaggi e la conoscenza di tutte le destinazioni che proponiamo sono la garanzia per la tua soddisfazione.