In Perù dalle Isole Ballestas al Machu Picchu
Easy Perù: viaggio di 12 giorni con trasferimenti in pullman di linea ed escursioni multilingue guidate di gruppo
Questo itinerario inizia con un’escursione alle isole Ballestas a poca distanza dalla costa peruviana, conosciute come le Galapagos del Perù grazie alla fauna sorprendente che le popola, tra pinguini, leoni marini e molte specie di uccelli, per poi proseguire nella bella cittadina coloniale di Arequipa e tra i meravigliosi paesaggi andini. Escursione sul Lago Titicaca, visita di Cusco, antica capitale dell’Impero, ricca di fascino e circondata da alte montagne che ne disegnano i contorni. Infine l’imperdibile sito archeologico di Machu Picchu, situato in una posizione molto suggestiva, raggiungibile con un percorso panoramico in treno.
Prezzo:
€ 2.030 a persona
(voli esclusi)
Partenze 2025:
Ogni giorno dall’Italia
con voli di linea
Programma di viaggio
1° giorno: volo per Lima
Partenza dall’Italia con volo di linea per Lima con scalo intermedio e arrivo in giornata. Accoglienza in aeroporto e trasferimento all’hotel. Tempo a disposizione per il relax, pasti liberi e pernottamento hotel Casa Andina Benavidas o similare.
2° giorno: da Lima a Paracas, 4 ore circa (B)
Prima colazione in hotel e visita con guida parlante italiano della Capitale partendo da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come "La città dei re" nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell'indipendenza del paese. Visita al Palazzo Presidenziale, l'Arcivescovado e la Cattedrale di Lima. Visita della casa Aliaga, antica dimora consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Visita del distretto di Pueblo Libre e del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 e si trova all'interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d'oro ed argento così come dell'oggettistica erotica. Trasferimento alla Stazione dei Pullman di linea e proseguimento a Paracas (4 ore circa). Accoglienza alla stazione dei Pullman, trasferimento con veicolo privato all’hotel San Agustin Paracas o similare. Pasti liberi e pernottamento.
Note Operative: La Cattedrale di Lima è chiusa al sabato pomeriggio e alla domenica mattina, in queste giornate la visita alla Cattedrale sarà sostituita con quella alla Chiesa di san Domingo
3° giorno: visita alle Isole Ballestas, trasferimento a Nazca (B)
Prima colazione in hotel, trasferimento al porto e partenza accompagnati da una guida parlante italiano in barca a motore da condividere con altri passeggeri provenienti da qualsiasi Paese per una escursione alle isole Ballestas, conosciute come le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare tra gli altri le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Trasferimento alla Stazione dei Pullman di linea e proseguimento a Nazca. Accoglienza alla stazione dei Pullman, trasferimento con veicolo privato all’hotel Casa Andina Standard o similare. Pasti liberi e pernottamento.
4° giorno: Sorvolo alle linee di Nazca (facoltativo) e trasferimento ad Arequipa (B)
Altitudine Arequipa 2.335 mt slm
Prima colazione in hotel, mattina a disposizione per organizzare diverse attività tra cui il sorvolo panoramico delle linee di Nazca a bordo di piccoli aeromobili (si consiglia la prenotazione per tempo di questa attività opzionale). Trasferimento alla Stazione dei Pullman di linea e proseguimento ad Arequipa (9 ore circa). Accoglienza alla stazione dei Pullman, trasferimento con veicolo privato al Vita Hotel Arequipa. Pasti liberi e pernottamento.
Nota Operativa: Supplemento a richiesta per il sorvolo di mattina delle linee di Nazca a bordo di piccoli aeromobili (circa 150 € a persona).
5° giorno: Arequipa (B)
Altitudine Arequipa 2.335 mt slm
Prima colazione in hotel, mattina a disposizione per fare una passeggiata in autonomia in questa splendida città tra campanili di tufo bianco e alabastro ed eleganti edifici storici costruiti durante l’occupazione spagnola con portoni intarsiati. Pomeriggio dedicato alla visita con guida parlante italiano della deliziosa “Città Bianca”, inclusi il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Compagnia. A seguire presso le zone di Yanahuara e Chilina è possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Pasti Liberi e pernottamento al Vita Hotel Arequipa o similare.
6° giorno: trasferimento di 7 ore circa verso Puno (B)
Altitudine Puno 3.830 mt
Prima colazione in hotel, trasferimento alla Stazione dei Pullman di linea e proseguimento a Puno (7 ore circa). Lungo il percorso potrete ammirare bellissimi paesaggi degli altopiani andini. Accoglienza alla stazione dei Pullman, trasferimento con veicolo privato all’hotel Hacienda Puno o similare. Pasti liberi e pernottamento
7° giorno: Lago Titicaca (B)
Altitudine Puno 3.830 mt
Prima colazione in hotel, mattina dedicata all’escursione in barca a motore da condividere con altri passeggeri provenienti da qualsiasi Paese e con guida parlante italiano sul mitico Lago Titicaca con guida parlante italiano, visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Rientro a Puno, pomeriggio e pasti liberi, pernottamento all’hotel Hacienda Puno o similare
8° giorno: trasferimento panoramico di circa 10 ore verso Cusco (B/L)
Altitudine massima : circa 4.319 mt slm. Altitudine Cusco 3.400 mt slm
Prima colazione in hotel, trasferimento alla Stazione dei Pullman di linea e proseguimento a Cusco (10 ore circa). Attraverserete la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà ed al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Accoglienza alla stazione dei bus, trasferimento con mezzo privato e staff parlante italiano all’hotel, cena libera e pernottamento all’hotel Casa Andina Standard Koricancha o similare.
9° giorno: Cusco (B)
Altitudine Cusco 3.400 mt slm
Prima colazione in hotel, visita con guida parlante italiano facendo una passeggiata nella splendida città di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città di Cusco. Pomeriggio libero Pomeriggio libero dove potrete passeggiare per le vie del caratteristico quartiere di San Blas, un rione che fu abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas. Oggi questo quartiere è molto animato da botteghe artigiane, locali e ristoranti ed è molto piacevole perdersi nelle sue strade, piccole piazze, scalinate circondate da bei edifici di epoca coloniale e di epoca Inca. Pasti liberi, pernottamento all’hotel all’hotel Casa Andina Standard Koricancha o similare.
10° giorno: da Cusco alla Valle Sacra verso Aguas Calientes (B, L)
Altitudine massima circa : 3.800 mt slm. Altitudine Agua Calientes 2.040 mt slm
Prima colazione in hotel, partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine Inca dove sono conservati i resti archeologici e dove si trova una chiesa del XVII secolo; la cittadina si trova ad una altitudine di 3.762 mt slm e vanta un bellissimo panorama sulla Valle Sacra. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero all’ hotel El Mapi, cena libera e pernottamento.
11° giorno: Machu Picchu e ritorno a Cusco (B, L)
Altitudine Machu Picchu . 2.430 mt slm. Altitudine Cusco 3.400 mt slm
Prima colazione in hotel, ore 06.30 circa trasferimento di 30 minuti circa in bus navetta su una strada tortuosa al sito archeologico di Machu Picchu costruito in un luogo spettacolare ai piedi di uno sperone di roccia ad una altitudine di 2.430 mt. Visita con guida parlante italiano del sito con un percorso a piedi di circa 2 ore e mezza – 3 ore. Rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso il Café Inkaterra. Nel pomeriggio trasferimento in treno senza guida a Ollantaytambo. Accoglienza alla stazione e trasferimento con mezzo privato a Cusco. Cena libera e pernottamento all’hotel Jose Antonio Cusco o similare.
Nota Importante : A Machu Picchu le Autorità locali hanno recentemente predisposto degli itinerari di visita definiti e non modificabili, abbiamo concordato tramite il nostro ufficio corrispondente due itinerari a piedi di 2 ore e mezza/3 ore che consentono entrambi di avere un bel colpo d’occhio sul sito di Machu Picchu da un punto panoramico e di visitare la cittadella. La disponibilità è limitata e potrà essere verificata al momento della prenotazione. Gli ingressi nel sito di Machu Picchu sono contingentati e suddivisi a Slot orari, la nostra preferenza va per gli Slot di ingresso al sito di prima mattina (06.00 oppure 07.00 oppure 08.00), quando il numero di visitatori è più basso, le condizioni di luce sono buone e le temperature sono fresche. Per gli escursionisti esperti in percorsi di montagna è possibile prevedere su richiesta un itinerario di 4/5 ore che consente di salire sulla cima dello sperone roccioso che domina sul sito di Machu Picchu (Huayana Picchu), il percorso prevede il passaggio in tratti esposti e il livello di sforzo è medio alto in quanto bisogna affrontare tratti ripidi. E’ indispensabile per affrontare questo percorso sulla cima di Huayana Picchu avere i seguenti requisiti : aver dimestichezza con i percorsi di montagna classificati EE (Escursionisti Esperti), avere un buon allenamento allo sforzo per affrontare sentieri ripidi, non soffrire di vertigini, avere buone calzature tecniche per l’escursionismo da montagna, avere capi di vestiario adatti a questo tipo di escursioni.
12° giorno: volo per Lima e proseguimento per l’Italia (B)
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Lima in orario da consentirvi il tempo necessario per il check in sul volo di rientro in Italia. Pernottamento a bordo.
13° giorno: arrivo previsto in Italia
L’itinerario prevede 1 volo interno da quotare separatamente : Cusco – Lima
Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena
Note Operative :
A Machu Picchu il numero di accessi alla Cittadella è stato limitato da recenti disposizioni delle Autorità locali. Al fine di garantire l’accesso al momento della prenotazione è indispensabile fornirci le copie dei passaporti dei passeggeri evidenziando la nazionalità al fine di acquistare per tempo i biglietti di ingresso e garantire l’accesso al sito della cittadella.
Il 3° giorno: L’escursione alle isole Ballestas in caso di condizioni metereologiche avverse potrebbe essere cancellata, l’autorizzazione viene concessa dalle Autorità portuali che in caso di condizioni meteo rischiose vieterà alle imbarcazioni preposte a questa escursione di salpare. Tale decisione è indipendente dalla responsabilità del Tour Operator e dell’Organizzatore dell’escursione.
Il 4° giorno il volo panoramico sulle linee di Nazca è soggetto a condizioni atmosferiche che in casi estremi possono comprometterne l’operatività con conseguente cancellazione se l’Ente Aeronautico locale vieterà per condizioni meteo avverse i voli. L’orario del sorvolo sarà fissato nell’arco della mattina. Tali decisioni sono indipendente dalla responsabilità del Tour Operator e dell’Organizzatore dell’escursione
Il 10° e l’ 11° giorno è consentito portare solo un bagaglio a mano con lo stretto necessario per i 2 giorni e 1 notte di escursione a Machu Picchu. Peso massimo del bagaglio a mano consentito sul treno 5 KG. Potrete lasciare il resto del vostro bagaglio all’hotel a Cusco.
All’arrivo in stazione ad Agua Calientes il 10° giorno troverete una persona incaricata dall’hotel ad attendervi per guidarvi nella breve passeggiata fino all’hotel
Estensioni consigliate
Su richiesta con supplemento:
Escursione in giornata da Cusco alla Montagna dei 7 Colori (Vinicunca) Trekking difficoltà medio/alta.
Escursione in giornata da Cusco alla Montagna Colorata di Palcoyo. Trekking difficolta medio/bassa
Esperienza Gastronomica al Barranco (Lima), 1 giorno e 1 notte extra a Lima + percorso di mezza giornata nel quartiere Barranco per una esperienza gastronomica con una guida esperta nei locali tradizionali e alla moda dove sono previsti degli assaggi di spuntini e bevande locali veri emblemi della tradizione culinaria del Perù
3 giorni 2 notti nell’Amazzonia con escursioni nella foresta, lungo il fiume Madre de Dios e nel meraviglioso lago Sandoval navigabile solo con barche non motorizzate per osservare le lontre giganti, variopinti pappagalli, uccelli di varie specie e i coccodrilli.
Crociera nelle isole Galapagos.
Mare L’isola di Aruba nelle Antille Olandesi o in Messico nello Yucatan
Mare in Perù a Mancora
Quote di partecipazione
Quote individuali, in camera doppia/twin:
Programma di viaggio di 12 giorni: € 2.030
Supplemento per sistemazione in camere singole: + € 440
Prezzi calcolati con cambio Euro/USD pari a 1,08
Cosa comprende la quota?
trasferimenti da e per gli aeroporti in Perù;
tour di gruppo di 10 giorni e 11 notti con trasferimenti programmati in bus di linea, veicoli privati, treno, barca a motore non ad uso esclusivo;
guide locali parlanti italiano previste in ogni singola visita come descritto nel programma;
gli ingressi in musei e nei siti archeologici e storici con visite guidate;
i pasti dove specificatamente indicati tappa per tappa nel programma di viaggio.
Cosa NON comprende la quota?
voli intercontinentali di linea da e per l’Italia;
un volo interno;
il sorvolo panoramico delle linee di Nazca a bordo di piccoli aeromobili (circa 160 € a persona).
la quota d’iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (70 €);
le attività extra indicate come opzionali;
i pasti dove non specificatamente indicati nel programma di viaggio giorno per giorno;
le bevande, le mance e le spese personali;
l’assicurazione opzionale Annullamento Viaggio All Risk al costo del 3,5% dell’importo assicurato.
Vuoi partire? Hai bisogno di informazioni?
Contattaci subito
Compila il modulo qui a fianco o se preferisci chiamaci allo 031.340481: saremo a tua disposizione per darti maggiori informazioni sull’itinerario e il programma di viaggio.
Oppure scopri tutte le soluzioni di viaggio che proponiamo per esplorare questo meraviglioso paese.
Non vediamo l’ora di ascoltarti per proporti la soluzione migliore per te: la profonda passione per i viaggi e la conoscenza di tutte le destinazioni che proponiamo sono la garanzia per la tua soddisfazione.