Big Five : tour safari nel Nord della Tanzania

 

Big Five: viaggio safari nei Parchi del Nord della Tanzania, tour di gruppo con guida parlante italiano

Un idimenticabile tour safari nei più interessanti Parchi del Nord della Tanzania. Il Tarangire protegge habitat molto diversi tra loro ed è il rifugio preferito degli elefanti che si possono avvistare in branchi molto numerosi. Il Lake Manyara, ricco di acqua con una foresta sempreverde e pianure erbose, oasi ideale per ippopotami, giraffe, elefanti e circa 360 specie di uccelli. Il Parco del Serengeti, una tra le aree protette più importanti e famose nel mondo che protegge una straordinaria concentrazione di animali. Infine il cratere del Ngorongoro che occupa l’intera area della caldera di un vulcano estinto dove vivono numerosi mammiferi di ogni specie.

 

Prezzo:

A partire da € 2.850
(voli esclusi)

Partenze 2025

5 e 19 gennaio
2 e 16 febbraio
2 e 16 marzo
1 giugno
6, 13, 20, 27 luglio
3, 10, 17, 24 e 31 agosto
14 settembre
5 e 19 ottobre

 
 
 
tanzania-parchi-tour-safari-wadi-destionation-leopardo.jpg
tanzania-parchi-tour-safari-leoni3-wadi-destination.jpg
tanzania-parchi-tour-safari-elefante1-wadi-destination.jpg
tanzania_13.jpg
tanzania-ngorongoro.jpg
 
 
 

Programma di viaggio

1° giorno: volo dall’Italia per la Tanzania

partenza da Milano e Roma con voli di linea e destinazione finale l’aeroporto di Kilimanjaro a poca distanza da Arusha. Pernottamento a bordo.

2° giorno: Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro.

Arrivo all’aeroporto di Arusha previsto nel pomeriggio, accoglienza in aeroporto, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento al Mount Meru Hotel www.mountmeruhotel.co.tz/

3° giorno: Trasferimento al Parco Lake Manyara, game drive,  (B,L,D)

Prima colazione in hotel, partenza per la prima tappa del tour in auto 4x4 safari car  (2/6 persone) e con autista/guida parlante italiano in direzione del Parco Lake Manyara, pranzo pic nic  e game drive nel Parco. Il Parco Lake Manyara protegge un’area dove si trova un lago circondato da una foresta pluviale, habitat di numerose famiglie di scimmie, babbuini e uccelli (400 specie). Nelle pianure erbose circostanti invece vivono diverse specie di erbivori, non mancano i leoni che in questa zona riposano spesso sugli alberi. Cena e pernottamento al Campo Tendato Kirurumu Tendet Camp o similare www.kirurumu.net/kirurumu_manyara_lodge.html

4° giorno: Trasferimento al Parco Serengeti (250 km – circa 5 ore), game drive (B,L,D).

Prima colazione in hotel e partenza per il Parco del Serengeti, pranzo pic nic lungo il percorso. In avvicinamento all’area centrale del Parco ove si trova il Camp è previsto un game drive durante il quale sarà possibile avvistare e osservare diversi animali.   Arrivo previsto al Camp nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento al Nyabogati Camp o similare.

5° giorno: Parco Serengeti game drive (B,L,D).

Prima colazione al Camp, e intera giornata dedicata al safari all’interno del Parco del Serengeti sulle tracce dei numerosi animali predatori e non che popolano quest’area. Il Parco del Serengeti copre una superficie molto vasta ed è diviso in settori che hanno habitat differenti; è certamente uno dei Parchi più belli e interessanti per varietà di fauna di tutta l’Africa. Pranzo e cena e pernottamento al Nyabogati Camp o similare.

6° giorno: game drive al Serengeti, trasferimento al cratere del Ngorongoro, game drive (B,L,D)

Prima colazione al Camp e partenza per un game drive al Parco Serengeti, trasferimento al Ngorongoro, discesa nel cratere, game drive con pranzo pic nic presso l’area del laghetto.  Il cratere del Ngorongoro copre una superficie di 265 kmq nel quale vivono un numero impressionante di animali (circa 30.000), le Autorità locali rilasciano un permesso per il game drive nel cratere che limita la durata ad un massimo di 6 ore dal momento in cui si varca l’ingresso per la discesa. Cena e pernottamento al Endoro Lodge o similare

7° giorno: trasferimento al Parco Tarangire e game drive (B,L,D).   

Prima colazione al lodge, trasferimento al  Parco Tarangire e pranzo pic nic, nel pomeriggio game drive in questo Parco che protegge un ecosistema alimentato durante la stagione delle piogge dall’omonimo fiume. Nella stagione secca che va da giugno ad ottobre, il fiume si prosciuga, il paesaggio sostanzialmente arido, nasconde piccole paludi e pozze d’acqua indispensabili per gli animali che percorrono a volte lunghe distanze per trovare l’acqua. Nel Parco del Tarangire si incontrano facilmente elefanti, predatori e uccelli. Cena e pernottamento al Tarangire Sopa Lodge o similare

8° giorno: Game Drive al Parco Tarangire e trasferimento in aeroporto (B,L).

Prima colazione al lodge e game drive nel Parco Tarangire, trasferimento con pranzo pic nic all’aeroporto di Kilimanjaro in tempo per il check in su vostro volo per l’Italia o per la destinazione scelta per il soggiorno mare.

9° giorno: arrivo previsto in Italia.

Su richiesta:

ESTENSIONI SOGGIORNO MARE SULLE ISOLE DI ZANZIBAR O MAFIA

NOTA: Partenze garantite minimo 2 pax per prenotazioni confermate entro 50 giorni dalla data di partenza. 

Legenda pasti: B – prima colazione; L – pranzo; D – cena

 
 

Quote di partecipazione

Quote individuali, in camera doppia/twin:

Quota individuale di partecipazione in media stagione: 2.850 Euro (2/4/6 pax)

Supplemento per sistemazione in camere singole: 345 Euro

Media stagione: dal 01 al 31 marzo 2025

Quota individuale di partecipazione in alta stagione: 2.980 Euro (2/4/6 pax)

Supplemento per sistemazione in camere singole: 400 Euro

Alta stagione: dal 01/01 al 28/02 e dal 01/06 al 31/10 2025


Cosa comprende la quota?

  • Trasferimenti in auto con autista da e per l’aeroporto di Kilimanjaro

  • pernottamento in hotel ad Arusha (2° giorno) con prima colazione;

  • tour di gruppo di 6 giorni e 5 notti, in auto 4x4 con autista/guida parlante italiano, in pensione completa;

  • ingressi nei parchi e safari fotografici come da programma di viaggio dettagliato.

Cosa NON comprende la quota?

  • Voli intercontinentali di linea da e per l’Italia (tariffa da quotare separatamente).

  • il visto di ingresso in Tanzania (50 USD) da fare on line prima della partenza dall’Italia

  • i pasti dove non specificatamente indicati nel programma di viaggio giorno per giorno;

  • tutte le bevande, le mance e le spese personali;

  • la quota di iscrizione al viaggio e l’assicurazione medico/bagaglio (€ 70);

  • Flying Doctor Service, facoltativa (€ 40 a persona);

  • l’assicurazione opzionale Annullamento Viaggio All Risk 3,5% dell’importo del viaggio.

 
 

Vuoi partire? Hai bisogno di informazioni?

Contattaci subito

Compila il modulo qui a fianco o se preferisci chiamaci allo 031.340481: saremo a tua disposizione per darti maggiori informazioni sull’itinerario e il programma di viaggio.

Oppure scopri tutte le soluzioni di viaggio che proponiamo per esplorare questo meraviglioso paese.

Non vediamo l’ora di ascoltarti per proporti la soluzione migliore per te: la profonda passione per i viaggi e la conoscenza di tutte le destinazioni che proponiamo sono la garanzia per la tua soddisfazione.